08 Ott 2018

Reggio Calabria – Museo Nazionale della Magna Grecia

Il Museo Nazionale della Magna Grecia, detto anche Palazzo Piacentini, è un importantissimo ente impegnato nella conservazione della cultura italiana che risulta oggi il miglior custode di una collezione di reperti provenienti dalla Magna Grecia, ospitati nella città di Reggio Calabria.

Noto per il suo enorme valore culturale, il Museo è sorto nel XIX secolo e viene continuamente rimpinguato dal solerte lavoro operato dalla Sovraintendenza archeologica della regione calabrese.
Tanti sono i reperti che negli anni hanno arricchito la collezione conservata all’interno del museo e che tutt’oggi rivedono la luce dopo esser stati sommersi nella terra di quella che fu la Magna Grecia, appunto.

Le collezioni presenti nel museo archeologico comprendono scavi e reperti che provengono non solo dalla Calabria ma anche dalla Sicilia e dalla Basilicata, in grado di illustrare buona parte della storia e dell’arte della Magna Grecia, dall’ottavo secolo avanti Cristo. Inoltre, al suo interno, anche materiali di periodi preistorici e protostorici e del romano e bizantino successivi.

Tra questi, i famosissimi Bronzi di Riace, spostati dal sito per consentire l’adeguamento e le ristrutturazioni del Museo, che rappresentano due grandi statue bronzee, risalenti al V secolo avanti Cristo e pervenuti in stato di conservazione ottimale.

Per gli appassionati di archeologia, vale davvero la pena fare una visita a questo museo.

Cerca

Ultimi Post

Idee di viaggio: alla scoperta di Porto

Stai cercando un volo low cost che ti accompagni in Portogallo? Ti spieghiamo perché dovresti scegliere di visitare Porto nella tua prossima vacanza! Porto sorge sulle rive del Rio Douro ed è la seconda città del Portogallo. Grazie ai voli economici Ryanair ed...

Zaino in spalla: bagagli a mano, nuove regole

Le restrizioni che le compagnie aeree hanno introdotto in merito ai bagagli, consentono oggi di imbarcare solo valigie di dimensioni ridotte. Quali sono le misure per non sbagliare?  Le regole sui bagagli a mano sono sempre più restrittive. Se non si spende un...

Commenti