Flotta aggiornata per la compagnia low cost easyJet che punta alla sostenibilità in maniera fattiva, con l’obiettivo di ridurre emissioni e rumore.
L’impegno della compagnia aerea verso la decarbonizzazione del settore entra nel vivo con l’aggiornamento della Famiglia A320, un’ottimizzazione in termini di risparmio di carburante notevole grazie al DPO, Descent Profile Optimisation.
Non solo: con il Continuous Descent Approach, la flotta riduce anche l’impatto acustico a terra.
Due potenti soluzioni combinate in cui easyJet è assolutamente pioniera.
Le due funzioni (DPO e CDA) consentono infatti agli aeromobili di utilizzare scendendo alla quota di crociera, la spinta del motore al minimo. Con questo escamotage, il consumo di carburante e le emissioni di CO2, insieme al rumore, saranno ridotti in maniera significativa.
Cosa significa e come impatteranno queste soluzioni sui viaggiatori?
Si eviterà, in pratica, di iniziare la discesa troppo presto e si eliminerà la fase di “level-off” in fondo alla discesa, quando i motori dell’aeromobile generano la spinta per mantenere il volo livellato in aria densa prima dell’avvicinamento all’atterraggio finale.
L’intera flotta di easyJet, composta da oltre 300 aeromobili sarà dotata di queste due funzioni entro la fine del prossimo anno.
Chissà se ne uscirà ottimizzata anche l’esperienza di volo di tutti i viaggiatori che sceglieranno la compagnia per i propri spostamenti.
Lo scopriremo molto presto!
Per avere tutte le info aggiornate in tempo reale, seguici sulla nostra pagina Facebook!