Pavia è un teatro a cielo aperto ricco di storia, cultura, natura incontaminata e prodotti tipici.
Con oltre 80mila ettari di risaie, Pavia, è la prima provincia italiana per produzione di riso, che potrai scoprire durante le passeggiate a piedi o in bicicletta nei percorsi che le attraversano come la Via Francigena.
Il centro della città offre numerosi monumenti come il Duomo, la Certosa, la Basilica di San Pietro in Ciel d’Oro, ma il simbolo della città è il ponte coperto che attraversa il fiume Ticino, dove si trova anche una targa dedicata al 50° anniversario della morte di Albert Einstein. Il polo universitario tra i più antichi d’Europa e un grande numero di musei faranno la felicità degli appassionati di cultura: visita il Museo di Storia Naturale, della Tecnica elettrica, di Mineralogia oppure l’Orto Botanico.
Gusta i tradizionali prodotti locali come: il salame DOP di Varzi, la Bonarda al Barbera, il Riesling profumato, il Moscato alla Malvasia, il Cabernet o il Pinot Nero, nelle cantine più rinomate sparse nelle vie dell’Oltrepò.
Per qualche serata particolare prenota il tuo posto al Teatro Fraschini, splendida cornice settecentesca che ha visto recitare anche Vittorio Gassman e Dario Fo.