03 Ago 2018

Livigno: un gioiellino nel cuore della Valtellina

Ci sono molte persone che preferiscono trascorrere le vacanze estive in montagna per evitare tutto il caos delle spiagge e la tipica afa che colpisce tutte le zone marittime del nostro Paese.
Perché non organizzare una vacanza refrigerante in montagna durante questi giorni di caldo insopportabile? Livigno potrebbe essere la destinazione giusta per voi!

Questa è una delle mete più gettonate per trascorrere dei giorni di relax sia d’estate che d’inverno. Collocata all’estremo nord della Lombardia a confine con la Svizzera ad un’altitudine di 1800 metri è classificata tra i comuni più alti d’Europa.
In inverno è affollata di sciatori e snowbordisti, mentre in estate è frequentata dagli amanti del relax e della montagna che scappano dalle grandi città in cerca di refrigerio, ma anche dagli amanti dello sport in quanto offre diverse soluzioni come: mountain bike, passeggiate, arrampicate, nordic-walking, escursioni, golf, trekking e molti altri. Se siete amanti della mountain-bike non dovete perdervi l’escursione che porta fino ai laghi di Cancano, raggiungibili anche a piedi con una camminata di almeno tre ore e mezzo. Oltre alle numerose passeggiate sui monti e laghetti, prendendo l’auto è possibile recarsi in poco tempo a Saint Moritz, oppure a Bormio, dove vi consigliamo una puntatina ad uno dei rinomati stabilimenti termali. E se proprio non potete fare a meno dello sci anche in estate potete raggiungere il Passo dello Stelvio, al confine con l’Alto Adige, tempio dello sci estivo.

Lo scarso collegamento con le città limitrofe ha fatto sì che nel secolo scorso la vallata rimase isolata, diventando così territorio extra-doganale, favorendo un tipo di turismo commerciale, in quanto alcune imposte come l’IVA non vengono applicate. Ad oggi, però, le vie di collegamento sono aumentate garantendo il costante arrivo e partenza da Livigno.

Il centro del paese è uno tra i più belli delle Alpi ed è formato da un corso pedonale ricco di negozi dove poter far shopping a ottimi prezzi e il tutto è contornato da montagne che sfiorano i 3.000 metri. Per i bambini Livigno sembra essere la meta ideale in quanto vengono organizzate a livello cittadino iniziative ricreative di ogni genere, dalle escursioni alle serate a tema, dalla baby dance ai giochi di società, sarà impossibile annoiarsi.

A Livigno potrete trovare una buona tradizione gastronomica tipica valtellinese che spazia da pizzoccheri agli “sciatt”, dai formaggi di malga ai robusti vini come Inferno, Sforzato e Sassella. Per i palati più raffinati è possibile assaggiare dei piatti tipici di selvaggina ai fughi nei ristoranti di livello gourmet.

Cerca

Ultimi Post

Idee di viaggio: alla scoperta di Porto

Stai cercando un volo low cost che ti accompagni in Portogallo? Ti spieghiamo perché dovresti scegliere di visitare Porto nella tua prossima vacanza! Porto sorge sulle rive del Rio Douro ed è la seconda città del Portogallo. Grazie ai voli economici Ryanair ed...

Zaino in spalla: bagagli a mano, nuove regole

Le restrizioni che le compagnie aeree hanno introdotto in merito ai bagagli, consentono oggi di imbarcare solo valigie di dimensioni ridotte. Quali sono le misure per non sbagliare?  Le regole sui bagagli a mano sono sempre più restrittive. Se non si spende un...

Commenti