Cortina d’Ampezzo è un comune della provincia di Belluno che sorge a 1224 metri ed p chiamata “regina delle Dolomiti” in quanto è un vero e proprio gioiello incastonato nella naturale corona fatta dalle Dolomiti.
Le cime più famose delle Dolomiti sono il Cristallo, le Tofane e il Sorapiss nelle quali è presente un comprensorio sciistico di alto livello con ben 110 km di piste sempre innevate, di fama internazionale, con splendidi sentieri e suggestivi percorsi immersi nella natura dove si può praticare qualsiasi tipo di sport.
L’economia locale è basata sul turismo, presente in tutte le stagioni: d’inverno gli amanti nella neve trovano un vero e proprio paradiso dove poter sciare, mentre d’estate ci si può cimentare in tutte quelle attività a contatto con la natura incontaminata come le escursioni, le arrampicate e le passeggiate. Oltre al turismo l’artigianato locale, in particolare la lavorazione del legno, supporta l’economia della splendida cittadina.
Cortina d’Ampezzo è la meta principale per chi sceglie le Dolomiti e per questo è anche la regina dell’intrattenimento culturale con locali, negozi e servizi di ogni genere. Per chi non vuole rinunciare ai piaceri della tavola nemmeno in vacanza, avrà la possibilità di gustare la tipica cucina tirolese composta da alcune cucine tipiche come i canederli fatti in una variante veneta, l’arrosto ai funghi, il grosti, il tortino di carne e le patate austriache.
Per i golosi le fartaies cioè la torta di mele e la torta di ricotta, assolutamente da assaggiare.