Regalati una pausa di relax lunga una settimana, vola alle Canarie, meta europea dal clima africano. Infatti proprio grazie al clima mite tutto l’anno e lo splendido mare sono visitabili tutto l’anno.
Queste isole si trovano nell’Oceano Atlantico a 100 km circa dall’Africa e sono un arcipelago di origine vulcanico formato da ben 7 isole disposte da Est verso Ovest nello specifico ordine: Lanzarote, Fuerteventura, Gran Canaria, Tenerife, La Gomera, La Palma, El Hierro. Sette, per sette giorni.
– Lanzarote è la più antica e la meno montuosa delle Canarie ma conta circa 100 vulcani. Sull’isola sono presenti ben 13 diverse aree naturali protette. Caratteristici dell’isola sono i jameos, una cava esterna formata dal crollo del tetto di un canale vulcanico a causa dell’esplosione di gas accumulati.
– Fuerteventura dispone di alcune spiagge stupende come Costa Calma, Jandía e Cofete. Una delle principali attrazioni dell’isola è il parco naturale di Corralejo.
– Gran Canaria si caratterizza per le Dune di Maspalomas che sono il simbolo dell’isola. Non si può evitare di far visita alle Roques, ripide colline rocciose che si innalzano sia a terra che in mare. Sono il risultato dell’erosione e hanno forme e figure sorprendenti.
– Tenerife ha diversi punti d’interesse come il Teide, la vetta più alta di tutta la Spagna, le favolose spiagge e interessanti città come Puerto de la Cruz, La Orotava e La Laguna.
– La Gomera la più piccola delle Canarie, offre una grande varietà di paesaggi, infatti, si passa dalle foreste, alle scogliere raccapriccianti, ai villaggi pittoreschi che conservano ancora tutte le loro tradizioni.
– La Palma, conosciuta anche come la “Isla bonita” è una delle isole più spettacolari dell’arcipelago delle Canarie. I punti salienti che si possono vedere a La Palma a livello turistico ruotano intorno a natura e cultura, visto che l’isola ospita una notevole quantità di sentieri, gazebo, parchi, spiagge e musei.
– El Hierr è la più piccola isola dell’arcipelago, ma questo non significa che non abbia luoghi di interesse turistico, in quanto pur avendo solo 280 chilometri quadrati, offre una grande varietà di paesaggi, che vanno dai quelli vulcanici ai prati con pini verdi.