Tenerife ha 350 km di spiagge, alcuni villaggi incantevoli, un clima primaverile tutto l’anno e una natura rigogliosa. Non stupisce quindi che attiri ogni anno milioni di turisti in cerca di un posto caldo e tranquillo dove passare l’inverno.
L’atmosfera è come sospesa nel tempo, perché qui risuona ancora la storia delle popolazioni indigene che per millenni l’hanno abitata. Il nome Tenerife deriva direttamente dalla lingua dei Guanches, gli abitanti originari dell’isola che poi furono sterminati durante le colonizzazioni colombiane. Loro la chiamavano l’isola Tene Ife che significa “Montagna Innevata”. Il nome si riferisce al Teide, la montagna più alta di Spagna che si trova giusto al centro dell’isola e che mostra sempre la cima piena di neve, in qualsiasi periodo dell’anno.
Il Teide è una meta obbligata di ogni vacanza a Tenerife. Tra un tuffo e un altro, le località più importanti da visitare sono Puerto de La Cruz, La Orotava e Isla Baja nel nord. Al sud meritano una visita Santa Cruz e La Laguna. L’isola è piccola, si gira in macchina o in autobus, e i prezzi sono convenienti.