Hotel e residenze di lusso, movida scintillante, boutique selezionate, aperitivi e serate eleganti. Ecco il luogo di relax e vacanza più esclusivo in Sardegna. Due rocce granitiche recanti il nome ti accoglieranno all’arrivo, una a sud, sulla strada che da Olbia porta ai suoi luoghi più rinomati, e una a nord, sulla strada che conduce all’azzurra e splendente Baja Sardinia.
La Costa Smeralda, fondata dal principe ismaelita Karim Aga Khan nel 1962 è il giusto ritrovo per fare una vacanza all’insegna del relax, della movida, godersi del buon cibo, fare shopping tra Porto Cervo, Golfo Pevero, Pantogia e Capriccioli.
Caratteristica la sua architettura, fatta di piccoli edifici bassi e bianchi, dai contorni sinuosi e perfettamente inseriti nella vegetazione mediterranea, come la chiesa di Stella Maris, progettata da Michele Busiri Vici.
La fama della Costa Smeralda è legata ad alcune località di inestimabile valore naturalistico, come Cala di Volpe, esclusivo porticciolo naturale, Golfo Pevero, Liscia di Vacca, immersa nel verde della macchia mediterranea a contrasto con il turchese delle acque, Liscia Ruja famosa per le sue piante di ginepro, Pitrizza e Romazzino dalle sue spiagge candide bagnate da un mare cristallino.
Le splendide insenature, che vedrai sempre illuminate dalle bianche pennellate delle vele, dischiudono ai tuoi occhi spiagge e isolette, come l’isola dei Cappuccini, l’isola delle Bisce, a sud di Caprera, Li Nibani, l’isola di Mortorio, le isolette delle Camere e l’isola di Soffi. In costa sorge il Bottlenose Dolphin Research Institute, centro internazionale di ricerca per studio e salvaguardia del delfino.
Tra le tante bellezze si segnalano la necropoli di Li Muri, i complessi nuragici di Malchittu e di Albucciu e la tomba di Coddu Vecchiu.