18 Gen 2018

Vendita Alitalia: parte l’esame delle varie offerte ricevute da parte di Lufthansa, Easyjet e gruppo Cerberus

Per la compagnia italiana Alitalia questa è una settimana molto impegnativa, inizia il conto alla rovescia per dare una stretta e decidere quale offerta di acquisizione portare avanti fino alla conclusione.

È previsto per lunedì 15 gennaio l’incontro tra i commissari della compagnia e i ministri Calenda e Delrio per fare il punto tra le varie offerte ricevute da parte di: Lufthansa, Easy Jet e dal fondo americano Cerberus e decidere quale tra queste andrà al vaglio finale. Proposta arrivata e subito smentita sabato da parte di Air France – KLM, anche se gli ambienti finanziari confermano che il vettore francese potrebbe andare in tandem con Easy Jet. Sullo sfondo anche l’americana Delta Air Lines, che non ha escluso di aggregarsi in un secondo tempo a una delle cordate.

Per Lufthansa acquisire Alitalia sarebbe raggiungere un bell’obiettivo, e l’offerta che ha avanzato fa gola: infatti ha messo a disposizione 300 milioni di euro dopo aver fatto un pacchetto di tagli su 2,100 lavoratori e un risanamento ad opera degli italiani. Lufthansa desidera un’Alitalia più piccola con meno dipendenti e meno aerei.

Gli americani del fondo Cerberus propongono una newco a partecipazione dello Stato e dei dipendenti. Inizialmente erano supportati da Easy Jet, poi scomparsa e sostituita da Delta Airlines.

I tempi si allungano, i ministri vorrebbero concludere il tutto entro il marzo, ma i commissari non sono fiduciosi anche perchè c’è da fissare prima della vendita un incontro con i sindacati.

Cerca

Ultimi Post

Idee di viaggio: alla scoperta di Porto

Stai cercando un volo low cost che ti accompagni in Portogallo? Ti spieghiamo perché dovresti scegliere di visitare Porto nella tua prossima vacanza! Porto sorge sulle rive del Rio Douro ed è la seconda città del Portogallo. Grazie ai voli economici Ryanair ed...

Zaino in spalla: bagagli a mano, nuove regole

Le restrizioni che le compagnie aeree hanno introdotto in merito ai bagagli, consentono oggi di imbarcare solo valigie di dimensioni ridotte. Quali sono le misure per non sbagliare?  Le regole sui bagagli a mano sono sempre più restrittive. Se non si spende un...

Commenti