L’aeroporto di Ciampino, ufficialmente denominato aeroporto Giovan Battista Pastine, è il secondo aeroporto della città di Roma, e da aeroporto privato o militare si è aperto in questi ultimi anni al traffico low cost, non senza polemica a causa della vicinanza ai centri abitati. Ma di contro l’aeroporto ha portato un incremento di posti di lavoro e passeggeri in transito, dunque i benefici si sono rivelati effettivi anche per gli abitanti della zona non e solo per i viaggiatori. Questi ultimi però si chiedono sempre più spesso: come raggiungere l’aeroporto di Ciampino in modo low cost? Vediamo insieme un ventaglio di possibilità.
1. Bus navetta da Termini
Raggiungere Ciampino da Termini è decisamente semplice, in quanto partono dal lato ovest della stazione numerosi bus navetta delle compagnie Terravision e Sit Bus Shuttle, che in circa mezz’ora di tempo e 4 euro vi portano direttamente all’ingresso del terminal. Attenzione al traffico della capitale, che nelle ore di punta può essere motivo di ritardi non indifferenti!
2. Taxi
Se il bus navetta non fa per voi ma desiderate ugualmente arrivare all’aeroporto di Ciampino partendo dalla stazione Termini, l’alternativa è il taxi: il tariffario parte da 15 euro, anche se le variabili in gioco sono molte. Potrebbe comunque essere un buon modo per risparmiare se viaggiate in 4, considerando anche che rispetto al bus viaggerete più comodi e impiegherete meno tempo.
3. Metropolitana + bus urbano
Arrivare all’aeroporto di Ciampino da Roma è fattibile anche utilizzando la combinazione di mezzi pubblici messa a disposizione dal comune di Roma: potrete prendere il bus Atral che collega la stazione della metro Anagnina con l’aeroporto di Ciampino al costo di 1,20 euro. Da lì avete la possibilità di collegarvi a qualunque posto della città acquistando un biglietto singolo della metropolitana.
4. Treno
Un’alternativa non molto nota per raggiungere Ciampino una volta arrivati a Termini è quella di prendere il treno regionale. Il costo del biglietto è di circa un euro, ma una volta arrivati alla stazione di Ciampino dovrete trovare un collegamento per l’aeroporto, affidandovi a bus di linea o a taxi.
5. Auto
Per finire questa rapida carrellata di metodi per arrivare a Ciampino non potevamo tralasciare l’auto: se volete evitare il treno per Roma potrete infatti arrivare in macchina e lasciarla in uno dei numerosi parcheggi nella zona, l’attitudine low cost dell’aeroporto fa sì che i prezzi dei parcheggi siano piuttosto bassi, dunque parcheggiate a pochi euro al giorno e raggiungete l’aeroporto con le pratiche navette che tutti i parcheggi mettono a disposizione.