L’aeroporto di Bergamo, situato nel comune di Orio al Serio e intitolato al pittore Caravaggio, è diventato negli ultimi anni uno dei principali aeroporti d’Italia grazie alle compagnie aeree low cost. Infatti l’aeroporto è una delle basi di Ryanair più importanti, e nel 2012 ha visto transitare ben 9 milioni di passeggeri diventando così il quarto aeroporto italiano in termini di traffico passeggeri. Visto che chi vola Ryanair prima o poi transita per Bergamo, ecco una lista di alternative più o meno economiche per raggiungerlo.
1. Dalla stazione di Milano Centrale
Raggiungere l’aeroporto di Bergamo Orio al Serio dalla stazione centrale di Milano è veramente semplice ed economico: partono continuamente bus navetta che compiono il tragitto in circa un’ora di tempo, al costo di soli 5 euro a persona. Le compagnie di autobus che effettuano la tratta sono Orio Shuttle e Terravision.
http://www.terravision.eu/italiano/milan_bergamo.html
http://www.orioshuttle.com/Orio-al-Serio_Milano-Centrale.cfm
2. Dalla stazione di Bergamo
Raggiungere Orio dalla stazione di Bergamo è semplice ed economico: potete utilizzare l’Airport Bus, l’autobus per la città che ogni 20 minuti collega Bergamo al suo aeroporto internazionale. Esistono varie tipologie di biglietto, la più economica vale 60 minuti ed ha un costo di 2,10 euro.
http://www.atb.bergamo.it/ITA/Default.aspx?SEZ=2&PAG=126&NOT=257
3. In auto
Data la natura fortemente low cost dell’aeroporto di Bergamo, i servizi che gli gravitano intorno sono anch’essi economici, seppur mantenendo elevati standard di qualità e sicurezza. Parcheggiare in uno dei numerosissimi parcheggi a pagamento privati è decisamente economico, anche in alta stagione è infatti possibile lasciare l’auto al sicuro a prezzi di circa 3 euro al giorno. Tutti i parcheggi dispongono di navette per l’aeroporto che operano 24 ore su 24, rendendo l’opzione auto decisamente conveniente.