12 Apr 2022

Vegani in viaggio: cosa e dove mangiare?

Quando si segue una dieta particolare, come quella vegana, mettersi in viaggio può essere problematico. Troverò quello che fa per me? Ci saranno dei posti che mi permetteranno di nutrirmi e provare novità a base vegetale? 

Per i vegani fino a poco tempo fa questo rappresentava un problema. Ma adesso che le diete vegane sono molto diffuse, tanti ristoranti sono in grado di proporre piatti di cucina alternativa

Abbiamo scelto 5 mete di viaggio che consentono non solo ai vegani di avere una pluralità di scelta ma anche di provare nuovi sapori. 

Vegani in viaggio

La pita con felafel di Tel Aviv

I viaggiatori vegani rimangono sempre stupiti della cucina di Tel Aviv, ricca di piatti a base di ceci e tahina. In Israele, il falafel e l’hummus regalano sapori mai sentiti al palato. Qui viene servito caldo e accompagnato da cipolla croccante. Viene abbinato a della pita riscaldata e soffice, il top per un pasto nutriente e anche saporito. In questa straordinaria città, ci sono tantissimi ristoranti vegani che producono direttamente latte di mandorle e soia e ristoranti con pizza vegana. Piatti deliziosi e ben presentati. Un esempio sono: The Green Cat, Norman Tel Aviv (hotel boutique) e l’Anastasia Cafe.
Teneteli bene a mente se volete deliziarvi con la cucina vegana fatta a regola d’arte!

Taipei cucina vegana a Taiwan

Taipei cucina vegana a Taiwan

Taiwan è la meta preferita da chi ama la buona cucina. La popolazione buddista preferisce di gran lunga la cucina vegetariana. Quindi è il luogo ideale per chi ha scelto una dieta vegana. Taipei che è la capitale è un mix di sapori e profumi inebriante. Lo street food vegano è molto amato e quindi tanto popolare.
Non sarà difficile trovare quindi qualcosa di adatto al vostro palato!
Frittelle di scalogno croccanti, gnocchi al vapore, brodi di miso e il tipico tofu ne sono solo un esempio. Il Mandarin Oriental Taipei è uno dei ristoranti che cura di più la cucina vegana. Includendo tra le ricette il dim sum ed il congee, sapori delicati ma decisi. E funghi a volontà! 

Burger al cavolo  - Cucina vegana

Burger al cavolfiore, tipico sandwich australiano

La cucina australiana propone esperienze culinarie di verdura davvero interessanti. Tante sono le influenze dell’offerta gastronomica: mediterranee, africane e anche asiatiche. Si va dai panini bao al matcha al ramen vegetale per arrivare alle ciambelle a lievitazione naturale e ai famosi burger croccanti di cavolfiore
The Green Lion è uno dei locali più amati dagli australiani, ricco di tante golose ricette per i vegani. 
La terra dei canguri ha tanto da offrire in termini di cucina: anche qui i vegani non avranno problemi a trovare del cibo gustoso e sano.

Cerca

Ultimi Post

Idee di viaggio: alla scoperta di Porto

Stai cercando un volo low cost che ti accompagni in Portogallo? Ti spieghiamo perché dovresti scegliere di visitare Porto nella tua prossima vacanza! Porto sorge sulle rive del Rio Douro ed è la seconda città del Portogallo. Grazie ai voli economici Ryanair ed...

Zaino in spalla: bagagli a mano, nuove regole

Le restrizioni che le compagnie aeree hanno introdotto in merito ai bagagli, consentono oggi di imbarcare solo valigie di dimensioni ridotte. Quali sono le misure per non sbagliare?  Le regole sui bagagli a mano sono sempre più restrittive. Se non si spende un...

Commenti