03 Feb 2018

Il silenzio “forzato” fino al 2021 del Big Ben di Londra

La torre simbolo della capitale britannica non suonerà più fino al 2021 per consentire importanti restauri all’orologio, lasciando l a City senza il suo amato orologio per il periodo più lungo di tutta la sua storia.
Londra sarà privata del suo orologio per 4 lunghi anni necessari ad un restauro completo di tutto l’orologio. Questo sarà un colpo grosso anche dal punto di vista dell’immagine turistica, visto che dal 1959, anno della sua inaugurazione, il Big Ben ha attratto turisti da tutto il mondo.

Nominata Elizabeth Tower nel 2012, in onore della Regina, la torre è universalmente nota come Big Ben, anche se questo è il soprannome della sua grande campana. Un nomignolo la cui etimologia è incerta: c’è chi pensa sia dovuto a Benjamin Hall, l’ingegnere progettista il cui nome è iscritto sull’orologio, chi invece ritiene la dedica sia diretta a Ben Caunt, un celebre boxeur britannico della prima metà dell’Ottocento, dell’epoca in cui il pugilato si praticava a mani nude. Pesante 13,7 tonnellate, alta 2,2 metri e con un diametro di 2,7 metri, la campana emette una nota Mi da 118 decibel. Il martello pesa 200 chili. L’orologio principale è attorniato da 4 carillon che segnano i quarti d’ora con una melodia più acuta.

L’orologio ha un meccanismo al pendolo sul quale è possibile intervenire per regolarne la precisione: si usano vecchie monete da un penny, aggiungere o levare una delle quali consente di perdere o guadagnare due quinti di secondo al giorno. Ha cominciato a funzionare il 31 maggio del 1859, lo stesso giorno in cui è stata ufficialmente completata la torre; i primi rintocchi si sono sentiti poco meno di due mesi dopo, l’11 luglio.

Non è la prima volta che l’orologio viene messo a tacere. In tempi recenti è accaduto tra il 1983 e il 1985 e nel 1979 (9 mesi); più indietro nel tempo si ricordano uno stop nel 1956 (sei mesi) e nel 1934 (due mesi).

A questo punto non resta che attendere fiduciosi il 2021 quando l’orologio ricomincerà a battere i suoi rintocchi per la gioia di tutti i residenti e turisti.

Cerca

Ultimi Post

Idee di viaggio: alla scoperta di Porto

Stai cercando un volo low cost che ti accompagni in Portogallo? Ti spieghiamo perché dovresti scegliere di visitare Porto nella tua prossima vacanza! Porto sorge sulle rive del Rio Douro ed è la seconda città del Portogallo. Grazie ai voli economici Ryanair ed...

Zaino in spalla: bagagli a mano, nuove regole

Le restrizioni che le compagnie aeree hanno introdotto in merito ai bagagli, consentono oggi di imbarcare solo valigie di dimensioni ridotte. Quali sono le misure per non sbagliare?  Le regole sui bagagli a mano sono sempre più restrittive. Se non si spende un...

Commenti