12 Ott 2017

5 maggio 1947 – 5 maggio 2017: gli anni 90

La compagnia italiana Alitalia quest’anno compie 70 anni, il primo volo della compagnia risale al 5 maggio 1947 sulla tratta Roma – Torino – Catania, e in 70 anni ne ha fatta di strada nel mondo, con l’obbiettivo di farti volare sempre più lontano.
Vediamo qualche curiosità della compagnia avvenuta anno per anno.

Nel 1990 in Italia si svolgono i mondiali di calcio e la compagnia aerea nazionale è uno tra gli sponsor principali, tanto che su ogni aereo compare Ciao la mascotte della manifestazione. Sempre in questo anno viene avviata la campagna no smoking a bordo solamente di alcuni voli, nel giro di 10 anni viene adottata questa politica per tutti i voli e tutte le destinazioni.

Nel 1991 lo stilista Giorgio Armani disegna le nuove divise dai colori più neutri aventi: giacca doppio petto verde oliva, gonna terra d’ombra chiaro, camicetta alabastro e fazzoletto cipria. Verranno indossate il 1 giugno sul primo volo papale diretto a Varsavia. La flotta si arricchisce del McDonnell Douglas MD11, l’aereo tecnologicamente più avanzato del momento, caratterizzato dal terzo motore sulla coda e dalle alette “winglets” sulle estremità delle ali, oltre a un innovativo sistema computerizzato per gestire gli impianti di volo. Con questo aereo non serviva più fare scalo per raggiungere le destinazioni lontane come Buenos Aires o Hong Kong.

Nel 1992 arriva il programma MilleMiglia che premia la fedeltà dei viaggiatori frequenti con voli premio. Iniziativa rivolta ai 200 mila grandi viaggiatori italiani, che viaggiavano in media 1 o 2 volte al mese. Oggi il programma ha 5 milioni di iscritti.

Nel 1997 in un volo diretto da Mumbay a Roma nasce Maya che dopo il primo vagito, il comandate Grisogoni ha voluto salutare con un brindisi di benvenuto con tutti i passeggeri. Una livrea che ha fatto storia, quella dipinta su un Boeing 747 e dedicata ai Baci Perugina. L’intera fusoliera fu dipinta di blu con la scritta sopra i finestrini “Baci dall’Italia, Baci da Alitalia”. Furono impiegati trenta tecnici per duemila ore di lavoro complessive, utilizzando 523 kg di vernice. Le scritte e le stelle non erano adesive ma disegnate manualmente.

Alitalia accompagna Papa Giovanni Paolo II nello storico viaggio all’Avana nel 1998 per incontrare il leader cubano Fidel Castro.

Buon compleanno Alitalia!

Cerca

Ultimi Post

Idee di viaggio: alla scoperta di Porto

Stai cercando un volo low cost che ti accompagni in Portogallo? Ti spieghiamo perché dovresti scegliere di visitare Porto nella tua prossima vacanza! Porto sorge sulle rive del Rio Douro ed è la seconda città del Portogallo. Grazie ai voli economici Ryanair ed...

Zaino in spalla: bagagli a mano, nuove regole

Le restrizioni che le compagnie aeree hanno introdotto in merito ai bagagli, consentono oggi di imbarcare solo valigie di dimensioni ridotte. Quali sono le misure per non sbagliare?  Le regole sui bagagli a mano sono sempre più restrittive. Se non si spende un...

Commenti