La compagnia italiana Alitalia quest’anno compie 70 anni, il primo volo della compagnia risale al 5 maggio 1947 sulla tratta Roma – Torino – Catania, e in 70 anni ne ha fatta di strada nel mondo, con l’obbiettivo di farti volare sempre più lontano.
Vediamo qualche curiosità della compagnia avvenuta anno per anno.
Nel 1947 Alitalia spicca il volo per la prima volta il 5 maggio 1947, tratta Torino-Roma-Catania. Diciotto i passeggeri a bordo del trimotore Fiat G 12 “Alcione”, pilotato da Virginio Reinero.
Il 6 luglio dello stesso anno, per riportare a casa 38 marittimi norvegesi, Alitalia effettua il primo collegamento internazionale da Roma a Oslo con un quadrimotore Savoia Marchetti S.M. 95.
Nel 1948 con un volo di 36 ore, nel marzo del ‘48 viene inaugurata la prima tratta intercontinentale. L’Avro 691 Lancastrian parte da Roma e fa tappa a Dakar, Natal, Rio de Janeiro, San Paolo, Buenos Aires.
Nasce la storica “Freccia Alata”, il logo che contraddistinguerà l’immagine della compagnia fino a tutti gli anni Sessanta. Sono anni determinanti per la ripresa del Paese e la Freccia Alata, simbolo di velocità, diventa emblema di nuove mete da raggiungere.
Nel dicembre del ’48 Alitalia sviluppa il suo network su sette rotte.
La scelta del nome Alitalia si deve all’intuizione dell’impiegato di un ufficio postale di Roma incaricato di ritirare la corrispondenza della neonata compagnia. Fu lui a proporre, quale sigla per i telegrammi, Alitalia per abbreviare il nome originale di “Aerolinee Italiane Internazionali”.
Buon compleanno Alitalia!