28 Nov 2017

5 maggio 1947 – 5 maggio 2017: gli anni 2000

La compagnia italiana Alitalia quest’anno compie 70 anni, il primo volo della compagnia risale al 5 maggio 1947 sulla tratta Roma – Torino – Catania, e in 70 anni ne ha fatta di strada nel mondo, con l’obbiettivo di farti volare sempre più lontano.

Vediamo qualche curiosità della compagnia avvenuta anno per anno.

Nel 2001 Alitalia entra nell’alleanza globale SkyTeam insieme con Aeroméxico, Air France, CSA Czech Airlines, Delta Air Lines e Korean Air. Questo permette di offrire ai viaggiatori frequenti sempre più servizi con un circa 8.000 voli giornalieri per tutte le destinazioni più importanti del network.

Nel 2002 Alitalia dà il benvenuto al suo Boeing 747 con un volo fatto insieme alla pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori e saluta definitivamente il Jumbo. Quest’ultimo ha rappresentato un’icona dell’aeronautica che ha segnato l’evoluzione del trasporto aereo. Sempre in questo anno è stato consegnato nello stabilimento di Everett il primo Boeing 777 chiamato Taormina. Questi bimotori garantiscono un maggior risparmio energetico e un’ottimizzazione dei consumi e motori, durante l’anno viene confermato l’ordine di dieci esemplari.

Nel 2002 il ct della Nazionale Trapattoni non convoca il pallone d’oro Roberto Baggio per i mondiali in Corea del Sud. Alitalia promuove una campagna pubblicitaria sui voli con destinazione Corea a Giappone avente testimonial Baggio: “Roby in Oriente ti portiamo noi, “tu porta il pallone”.
Alitalia Cargo noleggiando un Antonov 124, trasporta in Nuova Zelanda, Mascalzone Latino, per partecipare all’America’s Cup.

Nel 2003 arriva l’e-commerce della compagnia che permette di vendere il primo biglietto online, mentre nel 2004, si può effettuare il primo check-in online comodamente dal proprio pc.

Nel 2009 avvenne la fusione di Alitalia e Air One diventando una società completamente privata.

Alitalia da sempre ambasciatrice della cultura nel mondo, promuove la mostra dei Capolavori dell’Ermitage alle Scuderie del Quirinale, con un volo speciale trasporta quattro tonnellate d’arte suddivise in 35 casse. Il carico più prezioso di opere dei maestri dell’impressionismo come: Van Gogh, Monet, Cèzanne, Gauguin e Matisse, trasportato nei cieli.

Buon compleanno Alitalia!

Cerca

Ultimi Post

Idee di viaggio: alla scoperta di Porto

Stai cercando un volo low cost che ti accompagni in Portogallo? Ti spieghiamo perché dovresti scegliere di visitare Porto nella tua prossima vacanza! Porto sorge sulle rive del Rio Douro ed è la seconda città del Portogallo. Grazie ai voli economici Ryanair ed...

Zaino in spalla: bagagli a mano, nuove regole

Le restrizioni che le compagnie aeree hanno introdotto in merito ai bagagli, consentono oggi di imbarcare solo valigie di dimensioni ridotte. Quali sono le misure per non sbagliare?  Le regole sui bagagli a mano sono sempre più restrittive. Se non si spende un...

Commenti