New York è una delle mete più ambite. Se è vero che esiste l’American Dream, New York è il grande sogno dei turisti. Una città per molti versi complicata, con le sue ragioni, sicuramente non facile da vivere. Per molti versi, però, una città affascinante e preziosa. Un condensato di umanità.
New York è molto lontana dal nostro modello di città. Si sviluppa in senso verticale, dando origine a quegli immensi palazzi e grattacieli che rappresentano, di per sé, un’attrazione turistica. Ma non è solo la metropoli delle sproporzioni, delle esagerazioni, del lusso e del divertimento sfrenato. Non è solo il simbolo del consumismo e delle ambizioni. È un polo culturale di importanza internazionale, con i suoi musei e i suoi quartieri che hanno fatto la storia dell’America.
È energia, frenesia, attività no stop: una città viva 24 ore al giorno e che si rigenera in continuazione. Forse poco adatta ad un viaggio tranquillo alla ricerca del benessere; sicuramente adatta a chi vuole inseguire i suoi sogni.
Muoversi in città è estremamente facilitato dalla metropolitana, aperta e funzionante h24, dai servizi di trasporto pubblico e dai caratteristici taxi.
Più famosa per la Statua della Libertà, il ponte di Brooklyn e per Central Park, New York ha una varietà di luoghi satellite di estrema importanza, che vale la pena visitare:
Tre i prinicipali aereoporti della città: La Guardia (LGA), Newark Liberty International (EWR) e il John F. Kennedy (JFK). Quest’ultimo è uno dei più trafficati degli Stati Uniti. Oltre alle principali compagnie aeree, servono anche Air Berlin e JetBlue.
Il periodo ideale per viaggiare risparmiando è ottobre-novembre e gennaio-marzo. Le temperature scendono, così come i costi di viaggio e soggiorno.