![]() |
L’Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare con una popolazione di 60,8 milioni di abitanti e capitale Roma. Il popolamento del territorio italiano risale alla preistoria, epoca di cui sono state ritrovate importanti testimonianze archeologiche. L’Italia è stata abitata a partire dal paleolitico, periodo di cui conserva numerosi siti archeologici come la grotta dell’Addaura, i Balzi rossi, Monte Poggiolo, il ponte di Veja, la Grotta Guattari, Gravina in Puglia, Altamura e Ceprano. Un settore di primaria importanza per l’economia italiana continua a essere il turismo: secondo il Rapporto Eurispes 2011 occupa poco meno di 2 500 000 di addetti, l’incidenza sul PIL è del 9,5% e la sua quota mondiale si attesta al 4,1%. |